L’anno precedente è stato scelto come tema guida “Il Giardino del Principe”, in onore della Signoria dei Manfredi, nel 7oo° anniversario della loro presenza a Faenza (1313-2013).
Quest’anno è stato deciso un tema molto più generico per ottenere maggiore varietà: l’albero. Esso rappresenta tante cose, ma prima di ogni cosa, la vita. Inoltre ha un’enorme importanza nella storia dell’uomo anche come simbologia: della sua evoluzione, della ricerca di nuove frontiere (ad esempio, l’albero della vedetta nelle caravelle di Cristoforo Colombo), di potestà (l’albero della bandiera), della libertà (anche nella Faenza giacobina) e, per la campagna faentina, dello sviluppo economico.
Di seguito alcuni suggerimenti riguardo le future esposizioni dei Giardini di Natale 2014. Gli espositori avranno la totale libertà di scelta, quindi largo alla fantasia e alle nuove idee!
<— Indietro
Molto interessante!
Mi piacePiace a 1 persona